venerdì 6 dicembre 2013

Mercatini di Bolzano...

Dicembre è sempre stato sinonimo di mercatini natalizi, ringraziando per la copiosa partecipazione avuta a quelli appena svolti qui a Bagnolo Mella e soprattutto alla bellissima festa organizzata qui in pasticceria, vi lascio un paio di curiosità sul mercatino più famoso d'Italia .... aspettando il Natale!


Il Mercatino di Natale di Bolzano o in tedesco Bozner Christkindlmarkt è una manifestazione commerciale che si tiene durante il mese di dicembre a Bolzano.
La sua istituzione, a Bolzano, nel 1990, è una delle prime del fenomeno di diffusione europea dei mercatini di Natale degli anni novanta. Il Mercatino trova collocazione in piazza Walther (nel centro della città), alle spalle del Duomo. Da notare che il più antico "Mercatino di Natale" d'Italia rimane invece quello degli artisti artigiani che si trova in Piazza del Municipio, nel 1970.[1] Dai mercatini altoatesini sono nate numerose imitazioni nel resto d'Italia.
L'idea di realizzare un mercatino natalizio nella centrale piazza Walther nacque alla fine degli anni ottanta, quando alcuni organizzatori del Nürnberger Christkindlesmarkt, il mercatino di Natale di Norimberga, avevano proposto di creare un mercatino locale[senza fonte]. La prima edizione si svolse nel 1990 e con gli anni il mercatino vide crescere la propria fama e la presenza turistica. Il mercatino di Natale di Bolzano è riuscito ad imporsi soprattutto con l'offerta particolare dell'artigianato e della gastronomia tirolesi.
Nel 2005 il mercatino ha raggiunto la soglia record di seicentomila visitatori[2].
Nel corso degli anni, alla manifestazione centrale in piazza Walther, si sono aggiunti altri mercatini natalizi, nel centro storico e non solo.
Nel 2006 nel centro storico si contano altri 4 mercatini dell'Avvento con un totale che supera i 150 stand. Sempre dal 2006 esiste anche un secondo mercatino di Natale indipendente, ospitato nel cortile signorile di Palazzo Campofranco chiamato "Il bosco incantato".

Di seguito il link per la manifestazione di quest'anno!


http://www.mercatinodinatalebz.it/

Nessun commento:

Posta un commento