venerdì 18 ottobre 2013

Luna d'autunno

Riuscire sempre a rimanere in tema ogni stagione con i dolci è buona cosa.... Oggi vi darò una ricetta semplice per ottenere dei fantastici dessert da proporre a fine cena in questo periodo autunnale!! Legati da una leggenda orientale i dolci della Luna solitamente vengono consumati durante la festa di Mezzo Autunno per celebrare appunto la fine del raccolto autunnale.....



Per l’Involucro: farina 100g, sciroppo zuccherato 70g, olio di arachidi 30g, acqua alcalina (al bicarbonato) 2g.

Per il Ripieno: purè di castagne e pasta di fagioli zuccherati, 800g.


Preparazione


Versa l’acqua alcalina nello sciroppo zuccherato, mescolare,  aggiunge l’olio di arachidi e mescolare  di nuovo.  Aggiunge la farina e mescolare bene il tutto, stando attenti a non far rapprendere   la farina.


Mettere la pasta preparata in una borsa di plastica per almeno un’ora, in cui si può dividere il ripieno.


Mettere una sfoglia di pasta sul palmo della mano sinistra e sistemare in mezzo il ripieno. Avvolgere la pasta intorno al ripieno, e alla fine richiudere.


Dopo la chiusura,  controllare  se il ripieno fuoriesce da qualche parte. Dare una forma ovale e mettere nello stampo  lavato,  spalmato di olio  e poi asciugato con della carta).


Dopo che il dolce ha preso forma, agitarlo e   farlo uscire il dolce, togliendo lo stampo.


Infornare in forno preriscaldato a 200 °.  In 5 minuti i dolci prendono forma e  quando diventano dorati si estraggono, si fanno raffreddare, e si spalmano di un misto di tuorlo e di bianco d’uovo sbattuto.


I dolci della luna così spalmati vanno rimessi in forno a 170 gradi per altri 15 minuti. Appena cotti, l’involucro si presenta duro e secco, ma si ammorbidiscono in 1-3 giorni.





Nessun commento:

Posta un commento